Qualcuno di voi ha per caso registrato il documentario dello scorso sabato, sul museo egizio di Torino? Mi servirebbe come sussidio didattico.
Confido nella simpatia della Cri per Alberto Angela...
venerdì 29 gennaio 2010
Ricetta!!
Care ciose! Finalmente vi raggiungo con il mio ultimo esperimento culinario..! Vi dico che ha avuto un grande successo, quindi, se non conoscete già questa ricetta, provatela subito!!
TORTA DI MELE E COCCO
Ingredienti:
90 g di burro
90 g di zucchero
3 uova
la scorza grattuggiata di un limone
90 g di farina di cocco
140 g di farina bianca
1/2 cucchiaio di lievito
3 mele renette
Lavorare il burro ammorbidito e lo zucchero fino a ottenere una crema morbidissima. Aggiungere uno alla volta i tuorli e poi la scorza di limone finemente grattuggiata e metà della farina di cocco. Amalgamare gli ingredienti incorporando la farina setacciata con il lievito e, per ultimi, gli albumi montati a neve. Versare il composto in uno stampo imbirrato e infarinato.
Sbucciare e affettare le mele e premere le fette sulla superficie dell'impasto. Spolverizzare con la farina di cocco rimasta e cuocere per 45 minuti nel forno già caldo a 180 °C.
Buon appetito a tutte!!
TORTA DI MELE E COCCO
Ingredienti:
90 g di burro
90 g di zucchero
3 uova
la scorza grattuggiata di un limone
90 g di farina di cocco
140 g di farina bianca
1/2 cucchiaio di lievito
3 mele renette
Lavorare il burro ammorbidito e lo zucchero fino a ottenere una crema morbidissima. Aggiungere uno alla volta i tuorli e poi la scorza di limone finemente grattuggiata e metà della farina di cocco. Amalgamare gli ingredienti incorporando la farina setacciata con il lievito e, per ultimi, gli albumi montati a neve. Versare il composto in uno stampo imbirrato e infarinato.
Sbucciare e affettare le mele e premere le fette sulla superficie dell'impasto. Spolverizzare con la farina di cocco rimasta e cuocere per 45 minuti nel forno già caldo a 180 °C.
Buon appetito a tutte!!
giovedì 28 gennaio 2010
Ciao!
Ciao a tutte le mie amiche Ciose e a tutti i lettori!
Grazie alla Cri per aver creato questa pagina!
Grazie alla Cri per aver creato questa pagina!
martedì 26 gennaio 2010
"Porca Menta!"

Superato lo shock iniziale dovuto all'inevitabile discrepanza tra i miei ricordi di bambina e la realtà, devo ammettere che è delizioso e, per quanto ci possa apparire semplice e un po' "primitivo" rispetto alle rutilanti serie animate moderne, mi piace ancora e lo consiglierei a chiunque abbia bambini.
Mi piace il ritmo lento che dà il tempo di capire cosa accade, di osservare le ambientazioni curate nei dettagli; mi piacciono i dialoghi garbati tra i personaggi, compreso il cattivo di turno: un Moriarty strepitoso doppiato, chissà perché, in piemontese, che inventa macchinari strampalati e ha come massima espressione di disappunto il "Porca Menta" del titolo.
E poi, nonostante siano passati qualcosa come 25 anni, subisco ancora il fascino del protagonista, che, anche se è una volpe, si muove con eleganza, è cortese con le signore, ci sa fare con i bambini e ha un sorriso dolce ed ironico quanto basta per dare dei punti a tanti suoi colleghi umani.
Sarà che c'è lo zampino di Miazaki, autore dei migliori cartoni animati degli anni Ottanta e premiato con l'Oscar, o sarà che il primo amore, anche se disegnato, non si scorda mai.
Elementare Waston!
martedì 19 gennaio 2010
Citazione

Sono un ragionevole pessimista,
pieno di speranze."
(Marco Paolini)
Finché si può...
martedì 12 gennaio 2010
ti sono vicina
cri ti sono vicina in questo momento difficile come ti ho scritto domenica quando la vita ci butta a terra bisogna rialzarsi il prima possibile magari con l'aiuto di un amico/a se hai bisogno la mia mano è qui aggrappati pure
moki
moki
domenica 10 gennaio 2010
mi strappate la tessera?
ho letto il decalogo
1) nn sono sono stata in fuci
2) nn cucino(quando sarò nella casa nuova surgelati e,micro onde) nn decupo nn ricamo nn dipingo
3) nn credo nel principe azzurro(si sta bene anche soli anche se... se L. fosse più vicino)
in attesa che mi strappate la tessera vi saluto
moki
1) nn sono sono stata in fuci
2) nn cucino(quando sarò nella casa nuova surgelati e,micro onde) nn decupo nn ricamo nn dipingo
3) nn credo nel principe azzurro(si sta bene anche soli anche se... se L. fosse più vicino)
in attesa che mi strappate la tessera vi saluto
moki
grazie della bella serata
grazie della bella serata(nonostante la bigliettaia e la mia caduta purtroppo ogni tanto succede ma come nella vita quando si cade bisogna rialzarsi subito) magari quando esce il film di virzi facciamo il bis
moki
moki
Natale a Lilliput

Questi weekend post festivi sono per me deleteri.
La scorsa settimana ho messo il naso nell'armadio constatando dolorosamente che non entro più in parecchi pantaloni.
Oggi dovrò decidermi a disfare albero & presepio il che mi mette sempre addosso una dose aggiuntiva di malinconia.
Mi consolo postando la foto (così imparo come si fa...) di un presepino realizzato con la pasta di mais dentro un mezzo guscio di pistacchio. Non è poi una gran cosa: ho sentito che a Napoli c'è un artigiano che è riuscito a farne uno in una lenticchia. Ecco, anche questa può esere un'idea, non so, nel caso ve ne fossero avanzate ancora dal veglione di Capodanno...
Buona domenica!
mercoledì 6 gennaio 2010
Saluti a tutte le ciose!
Ciao a tutte!
Finalmente sono riuscita a entrare nel blog ciose!! Per ora vi mando solo un saluto e vi prometto che presto, come primo regalo, proverò a pubblicare qualche ricetta...(tanto per rimanere in tema con quanto specificato nel mio profilo e con le mangiate di questi giorni..!!).
p.s.:abbasso Potter....
Finalmente sono riuscita a entrare nel blog ciose!! Per ora vi mando solo un saluto e vi prometto che presto, come primo regalo, proverò a pubblicare qualche ricetta...(tanto per rimanere in tema con quanto specificato nel mio profilo e con le mangiate di questi giorni..!!).
p.s.:abbasso Potter....
Iscriviti a:
Post (Atom)