giovedì 5 gennaio 2012

Maestre & galline... in dialetto!

Galline, buon anno! L'avevo promesso molto tempo fa a un lettore di passaggio, giunto qui attratto da una mia frase sul dialetto parmigiano, che prima o poi avrei pubblicato una poesia di qualcuno dei nostri autori dialettali. Oggi, grazie a un libro estorto al papà di Dani (grazie!), mantengo l'impegno. Anche perché ne ho trovata una deliziosa, che parla di una maestra, il mestiere prevalente tra le ciose, e a un certo punto la paragona proprio a una ciosa. Dunque è perfetta anche per continuare il nostro gioco delle galline famose.
Trascriverla è stata una faticaccia e non garantisco la precisione al 100%, ma chiedo venia.
Per i non parmigiani che passassero di qua e fossero curiosi, nei commenti tento una traduzione. Anche quella prendetela con beneficio d'inventario...
Buona lettura!

La mè méstra ‘d primma
(Renzo Pezzani, Bornisi)

- La siora Camilla? – La vcen’na la s’volta.
- Son mi. – Siora méstra, s’arcordla ‘d Pessani?
E am scord ch’j ò compì du mes fa quarant’ani,
perché la mè méstra l’è colla ‘d na volta

vestida ‘d coton bianc e nigh’r, al caplén
äd vlu con la piumma ch’a tremma, un pò pläda,
la facia csì smorta e scarabociäda
in simma a la fronta da tri rissolén.

Chi tri rissolén, tri caprissi ‘d cavì,
ch’i päron al compit de ses d’un ragass
copiè con l’inciost’r e la penna perrì;
al nastor äd seda ch’agh stricca al col pass;

il man sens’anei; la crozen’na d’argenta
ch’agh casca davanti p’r un fil äd coton,
l’ombrela p’r al sol fata su cme un baston…
La m’guärda e l’aspeta ch’agh torna in-t-la menta.

- Pessani? Mo sì ch’a m’arcord. Che sajetta,
che birba, e che cör! Una volta…
- la siora
Camilla la m’studia da dent’r e de ‘d fora,
la m’vedda putén ch’a portäva la bretta.

- T’arcordot? Na volta t’si gnu coi to amigh
in scöla, co’ un grill… mo in do l’ävet catè?
A s’eren in scöla e parev’n in-t-un prè.
T’arcordot, baloss? Ma v’ho miss in castigh.

Che omm te ‘t si fat!
– La m’ vrè fär una dmanda.
Sui labor pontù cmè s’la vriss därm un bäz,
se al Sgnör l’aviss fata na spana pu granda,
la gh’à na parola da dir, mo la täz.

- E mi ‘n son mäi städa na vecia ch’ brangogna -
Dardè l’vintai ‘d piss, cme von ch’ diz na bozia,
la ridda e la sconda na vampa ‘d vargogna.
- M’ha sempor piazù a zugär a la stria. -

Vestida cmè adessa a l’arcord la mè méstra
zugär coi putén, na puten’na ch’ se sconda,
ch’ la corra, ch’ la scapa, ch’ la ciama e risponda
cmè na rondanen’na cascäda in palestra.

- E pu che una mama, na ciossa coi spron,
tutt j ani coväva quaranta poien.
Sinquant’ani ‘d scola, domila putén.
Am capita ‘d spes d’inconträr’n un qualcdon. –


‘M l’arcord in-t-la classa, seduda là in simma
la catedra nigra scotäda da un fiör,
cantär l’alfabeto, la mè méstra ‘d primma.
Un coro e una vöza: dil pegri e ‘l pastör.

- Dill volti ch’a preg a vrè dir al rosäri,
e rugh dapartutt pär sercär la coron’na;
am sbali, mo ‘l Sgnor ch’al me senta al pardon’na,
a digh l’alfabeto dal me silabäri;

e ‘gh mett dent’r al cör e pregh anca pär ti. –

La siora Camilla la m’ guärda. Do pocci
äd lägormi, sotta a chi quator cavì,
agh föga chj ocett chi foräven cme il gocci.

- Ad colli i s’ n’è ‘ndè, a n’è mort con la guera!
e mi tutti i gioron j a vagh a catär
in fila cmé in scöla, quatè da la tera.
Impär una fola e ‘gh la vagh a contär…

Bisogna ch’a vaga a comprärem dal pan…
T’ho vist tant vlontera! Fatt veder pu ‘d spess. –

La siora Camilla la m’ slonga la man:
sinch did sens’anei ch’a sa ancora un po’ ‘d gess.

- Co’ fät! Mo sit mat? – Gh’ò bazè cla manen’na
ch’a tremma ‘d vargogna e la m’ völ scäper via.
- Che cör, che sajetta! – La pär na puten’na,
la siora Camilla, ch’ zugäva a la stria.

3 commenti:

Cri ha detto...

La mia maestra di prima

- La signora Camilla? – la vecchietta si volta.
- Sono io. – Signora maestra, si ricorda di Pezzani?
E mi scordo che ho compiuto due mesi fa quarant’anni,
perché la mia maestra è quella di una volta,

vestita di cotone bianco e nero, il cappellino
di velluto con la piuma che trema, un po’ pelata,
la faccia così smorta e scarabocchiata
in cima alla fronte da tre ricciolini.

Quei tre ricciolini, tre capricci di capelli,
che sembrano il compito da sei (?) di un ragazzo
copiato con l’inchiostro e il pennino perrì*;
il nastro di seta che le stringe il collo appassito;
le mani senza anelli; la crocetta d’argento
che le casca davanti appesa a un filo di cotone,
l’ombrello per il sole ripiegato come un bastone…
mi guarda e aspetta che gli torni alla mente.

- Pezzani? Ma sì che mi ricordo. Che saetta,
che birba, e che cuore! Una volta… - La signora
Camilla mi studia di dentro e di fuori,
mi vede bambino che portavo il berretto.

- Ti ricordi? Una volta sei venuto con i tuoi amici
di scuola, con un grillo…, ma dove l’avevi trovato?
Eravamo a scuola e sembravamo in un prato.
Ti ricordi, birbante? Ma v’ho messo in castigo.

Che uomo ti sei fatto! – mi vorrebbe fare una domanda.
Sulle labbra appuntite come se volesse darmi un bacio,
se il Signore l’avesse fatta una spanna più grande,
ha una parola da dire, ma tace.

- E io non sono mai stata una vecchia che brontola –
Dietro il ventaglio di pizzo, come uno che dice una bugia,
ride e nasconde una vampa di vergogna.
- M’è sempre piaciuto giocare alla strega. –

Vestita come adesso, la ricordo la mia maestra
giocare con i bambini, una bambina che si nasconde,
che corre, che scappa, che chiama e risponde
come una rondinella caduta in palestra.

- E più che una mamma, una chioccia con gli speroni,
tutti gli anni covavo quaranta pulcini.
Cinquant’anni di scuola, duemila bambini.
Mi capita spesso d’incontrarne qualcuno. –

Me la ricordo in classe, seduta là in cima
alla cattedra nera scottata da un fiore,
cantar l’alfabeto, la mia maestra di prima.
Un coro e una voce: delle pecore e un pastore.

- Certe volte che prego vorrei dire il rosario,
e rovisto dappertutto per cercare la corona;
mi sbaglio, ma il Signore che mi sente, perdona,
dico l’alfabeto del mio sillabario;

e ci metto dentro il cuore e prego anche per te. –
La signora Camilla mi guarda. Due pozzanghere
di lacrime, sotto quei quattro capelli,
ci affoga quegli occhi che foravano come spilli.

- Alcuni se ne sono andati, ne son morti con la guerra!
E io tutti i giorni li vado a trovare
in fila come a scuola, coperti dalla terra.
Imparo una favola (filastrocca?) e gliela vado a raccontare…

Bisogna che vada a comprarmi del pane…
T’ho visto tanto volentieri! Fatti vedere più spesso. -
La signora Camilla mi allunga una mano:
cinque dita senza anelli che sanno ancora un po’ di gesso.

- Cosa fai! Ma sei matto? – Le ho baciato quella manina
che trema di vergogna e mi vuol scappar via.
- Che cuore, che saetta! – Sembra una bambina,
la signora Camilla, che giocava alla strega.

*mio papà sostiene fosse una celebre marca di pennini.

Portobello, mercatino dell'usato ha detto...

ciao! complimenti per il blog! ti aspetto per una visita sul mio!
http://dialettandocinsieme.blogspot.it/

Cri ha detto...

Ciao, scusa, ho visto solo ora il commento.
Grazie e sappi che... il ritornello in sardo di Spunta la luna dal monte io lo so a memoria! ;-)
Torna a trovarci.